• Contatti
  • Chi siamo
  • Arredamento di Lusso
    • Armadi di lusso
    • Tavoli pranzo lusso
    • Tavolo ufficio design
    • Poltrone lusso
    • Divani di lusso
  • Arredo casa
  • Arredo ufficio
  • Casa
  • Aziende
BREAKING NEWS
Scrivanie da ufficio: come sceglierle e quali utilizzare?
Porte di lusso per arredare una nuova casa
Arredamenti per esterno: consigli utili
5 consigli TOP per arredare la propria cucina
I nuovi trend per arredare la casa
Faretti in gesso: la luce che crea atmosfera
Arredamento di lusso come realizzarlo
Salvavita, cos’è, come funziona e perché scatta
Consigli per aumentare la sicurezza della propria casa
Arredare la casa con porte e finestre di lusso

Pavimentare un giardino, come scegliere i materiali più adatti

Posted On 22 Nov 2019
By : Pamela
Comment: Off

Quando si parla di arredamento da esterni, uno degli elementi a cui prestare maggiore attenzione è senz’altro rappresentato dalla pavimentazione del giardino. Prima di fare una scelta definitiva, è chiaro che è necessario valutare un gran numero di fattori che possono variare in relazione all’esigenza di ciascuno.

Il costo al metro quadro dei vari materiali per pavimentare un giardino

Se quello che vi preoccupa maggiormente circa la pavimentazione da giardino è il costo, allora potete stare tranquilli, dal momento che non hanno un prezzo poi così alto. Infatti, c’è la possibilità di raggiungere degli ottimi risultati anche senza spendere grandi cifre. Il materiale maggiormente conveniente dal punto di vista economico è il gres porcellanato, che presenta un costo al metro quadro, posa esclusa, pari a 8-10 euro. Il pvc, invece, costa tra i 10 e i 13 euro al metro quadro, sempre senza contare la posa e, infine, il calcestruzzo costa tra i 13 e i 15 euro al metro quadro.

Chiaramente ci sono anche altri fattori che possono condizionare la cifra che si dovrà spendere: si tratta della preparazione della base e il tempo che serve per portare a termine la posa. È chiaro che facendosi fare un preventivo dall’azienda specializzata a cui ci si affida per effettuare il lavoro, in modo tale da capire meglio pavimentare giardini prezzi.

Uno dei problemi principali è quello di capire quale possa essere il materiale più adatto per la propria pavimentazione da giardino. Sono due gli elementi che devono essere valutati con grande attenzione, ovvero la resistenza e la durevolezza. In modo particolare quando la zona da coprire è piuttosto grande, è fondamentale aver cura delle piastrelle, che devono avere un livello di resistenza sufficientemente alto per sostenere non solo il carico, ma anche l’azione dei vari agenti atmosferici.

Le necessità, ovviamente, possono essere differenti anche in base all’area in cui si vive. Ad esempio, se la propria abitazione è collocata in un luogo in cui ci sono spesso grandi piogge oppure il clima è caratterizzato da degli sbalzi continui di temperatura, è bene curare la realizzazione di una pavimentazione sufficientemente spessa e resistente per non subire dei danni per colpa di questi due elementi.

Un altro aspetto molto importante è quello legato alla durevolezza delle coperture: nel caso in cui sia stata realizzata con dei materiali di qualità e l’installazione sia stata portata a termine in maniera impeccabile, ecco che si potrà contare sulla sicurezza di non dover effettuare delle operazioni di manutenzione intensive. Di conseguenza, la cosa migliore da fare è quella di optare sempre per un investimento che preveda l’impiego di soli materiali di qualità.

Le pavimentazioni in calcestruzzo autobloccante si caratterizzano per avere notevoli proprietà fisiche e, di conseguenza, spesso vengono utilizzate per pavimentare tutte quelle zone che devono essere in grado di supportare una serie di carichi molto pesanti. Le pavimentazioni in pvc, invece, sono quelle meno dispendiose, ma è necessario accertare resistenza e adeguatezza alla pavimentazione esterna. Infine, le pavimentazioni in gres porcellanato vengono spesso usate non solo per esterni, ma anche per interni.

About the Author
  • google-share
Previous Story

Non tutte le carte da parati sono uguali

Next Story

Decorare la casa a Natale: idee carine









Commenti recenti

    Archivi

    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Agosto 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Settembre 2015

    Articoli recenti

    • Scrivanie da ufficio: come sceglierle e quali utilizzare?
    • Porte di lusso per arredare una nuova casa
    • Arredamenti per esterno: consigli utili
    • 5 consigli TOP per arredare la propria cucina
    • I nuovi trend per arredare la casa

    Categorie

    • Arredo casa
    • Arredo ufficio
    • Aziende
    • Casa
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok