Non tutte le carte da parati sono uguali
Pellicole autoadesive,o più comunemente chiamate carte da
parati,possono sembrare tutte uguali,ma la sostanza cambia molto in
base all’utilizzo.
Delle pellicole che in un unico supporto hanno
la parte decorata e quella adesiva,un alternativa comoda alla pittura
tradizionale.
Di recente introduzione le carte da parati possono
sembrare tutte uguali,ma ciò solo ad un occhio non esperto e
soprattutto non addetti ai lavori.
Carte da parati in cellulosa
Le classiche,le prime ad esser introdotte nel mercato le carte da
parati in cellulosa,per poi cedere qualche posto a quelle più
moderne carte in TNT e sintetico.
Le carte in cellulosa sono
disponibili in varie grammature e finiture,ma risultano poco indicate
in ambienti umidi e soggetti a sbalzi termici.
Per esser applicate
necessitano di una mano esperta soprattutto se scelte in grammature
leggere,ed in ogni caso è bene prevedere una sottocarta di rinforzo
per aumentare la tenuta e la durata nel tempo.
Di difficile
manutenzione infatti non sono lavabili,quindi sconsigliate per cucina
e camere e camerette.
Carte viniliche
Moderne,versatili,resistenti,hanno un ottima resistenza e di facile posa grazie alla struttura,le rendono ideali per esser utilizzate anche all’esterno,e in ambienti umidi.Grazie al potere isolante del supporto sono indicate ad esser applicate in punti di passaggio di tubature di riscaldamento.Di facile manutenzione,sono totalmente lavabili,tutto questo le rendono di facile gestione e applicazione
Carte TNT
Stabili e indicate per la posa in rotolo,le carte in TNT sono estremamente idrorepellenti.
Sono realizzate su un supporto di tessuto non tessuto da questo deriva TNT,e garantiscono una lunga durata nel tempo.
Carte da parati in fibra naturale
Anche se presente uno strato di supporto che può essere in cellulosa o in tnt,le fibre impiegate in superficie sono naturali,le più
utilizzate sono lino, sughero, cotone,bambù, canapa, paglia.
Queste carte da parati,sono traspiranti,ignifughe e resistono alle macchie
essendo lavabili sono perfette per le camere.
Offrono isolamento acustico elevato rendendo l’ambiente più ovattato e con un effetto di calore,che solo le fibre naturali sanno donare.
Le carte da parati offrono mille possibilità d’impiego e
soprattutto di applicazione,dal moderno al classico,sempre mantenendo
l’originalità della carta.
Con le moderne tecniche di stampa
digitali,si ottengono carte uniche e soprattutto dai disegni perfetti
e con moduli non costanti a renderle delle tele con un dinamismo
unico.
Rotoli di colore
Solitamente le carte da parati sono vendute in rotoli,le misure sono standard avendo una lunghezza di 10 metri e una larghezza di 53 cm,mentre nelle creazioni artistiche le misure possono esser personalizzabili per riprodurre al meglio l’effetto desiderato.
Disegnate a mano,da veri artisti le carte da parati diventano vere tele,opere su carta che rendono le stanze dei preziosi angoli d’arte.
Un esempio di quanto possibile creare su carta lo si può trovare sul sito Misha Wall, opere uniche a prova di quanto è possibile realizzare su carta da parati.
Opere scelte da brand del lusso come Pomellato e Tyffani &Co hanno scelto Misha come interprete dei loro desideri per realizzare carte uniche e preziose .Qua le carte sono realizzate in laboratori artigianali da mani esperte che fondono tradizione e tecnologia un mix di puro successo.