• Contatti
  • Chi siamo
  • Arredamento di Lusso
    • Armadi di lusso
    • Tavoli pranzo lusso
    • Tavolo ufficio design
    • Poltrone lusso
    • Divani di lusso
  • Arredo casa
  • Arredo ufficio
  • Casa
  • Aziende
BREAKING NEWS
Scrivanie da ufficio: come sceglierle e quali utilizzare?
Porte di lusso per arredare una nuova casa
Arredamenti per esterno: consigli utili
5 consigli TOP per arredare la propria cucina
I nuovi trend per arredare la casa
Faretti in gesso: la luce che crea atmosfera
Arredamento di lusso come realizzarlo
Salvavita, cos’è, come funziona e perché scatta
Consigli per aumentare la sicurezza della propria casa
Arredare la casa con porte e finestre di lusso

Consigli per aumentare la sicurezza della propria casa

Posted On 15 Ago 2020
By : Pamela
Comment: Off

Ti sei mai chiesto quanto ti senti sicuro in casa tua? Purtroppo i furti e le intrusioni di malviventi sono all’ordine del giorno, e in molti si organizzano per cambiare porte e finestre proprio al fine di scongiurare questi tentativi malintenzionati. Se da un lato le forze dell’ordine dispensano sempre consigli su come difendersi da certi attacchi, dall’altro c’è chi preferisce creare delle inferriate o installare dei sistemi d’allarme per allontanare i ladri ed evitare che facciano la casa pulita. Tra i consigli piu seguiti c’è quello di blindare la porta o quello di usare serrature all’avanguardia più difficili da aprire.

Vediamo tuttavia di seguito i migliori consigli da seguire per sentirti più sicuro a casa tua, da ogni punto di vista.

Porte e serrature

Come prima cosa, e come avevamo avuto già modo di evidenziare, la porta di accesso deve essere blindata, in classe elevata di sicurezza. Quando esci di casa devi poter chiudere la serratura con tutte le mandate, scegliendo sempre sistemi più difficili da scassinare. Se hai bisogno di qualcuno che ti aiuti a montarla, affidati sempre a professionisti di cui ti fidi, per evitare di dubitare qualora dovesse succedere qualcosa.

Quando stai molto tempo lontano da casa, al tuo ritorno, prima di entrare verifica che all’altezza delle serrature e dei punti di appoggio della porta blindata non siano presenti segni di effrazione. Ci potrebbe essere stato già un primo tentativo di furto, magari andato male, ma che al secondo step sicuramente andar a segno.

Le grate e le inferriate

Sempre per una maggiore sicurezza, e per motivi logistici, i primi piani e gli attici devono essere muniti di grate antintrusione. Nel momento in cui decidi di montare le grate, controlla che abbiano una forma tale da non agevolare i ladri e permettere loro di scavalcare senza problemi.

Le inferriate non si devono applicare solo alle finestre. In vero trova largo impiego da molteplici punti di vista. Infatti potresti considerare l’idea di metterla davanti la porta di casa, anche se blindata.

I sistemi di allarmi

Un sistema di allarme è un altro elemento essenziale per sentirsi più sicuri a casa. Esso serve a proteggere il perimetro esterno dell’appartamento. Deve essere istallato da aziende specializzate. Nel momento in cui qualcuno entra a casa, si attiva una notifica acustica fastidiosa che può spaventare chi sta compiendo l’atto intrusivo e richiamare l’attenzione dei vicini di casa.

Le regole dei condomini

Se vivi in un condominio è importante che tutti osservino delle regole semplici che possano tutelare tutti quanti indistintamente.  Ad esempio chiudere sempre porte e cancelli di accesso alle scale condominiali. Se i garage hanno porte automatiche, bisogna associarsi sempre che tali porte siano chiuse prima di allontanarsi.

Luce programmabile e nome sul citofono

Un’altra idea potrebbe essere quella di installare in casa una serie di luci programmabili. Si tratta di una rete tecnologica che permette di illuminare la casa ad intervalli. Non solo questo può dare al ladro appostato la sensazione che tu stia a casa, ma può anche aiutarti a risparmiare sulla bolletta energetica.

Infine ricorda di non scrivere troppe info sul citofono. Dare nome e cognome potrebbe giocare in tuo sfavore, e soprattutto far capire al ladro quante persone vivono realmente in casa. Scrivi quindi “Famiglia X”: i ladri cercano sempre case in cui ci sono una o due persone, e in cui possono agire indisturbati.

About the Author
  • google-share
Previous Story

Caratteristiche da considerare nella scelta delle tende da sole









Commenti recenti

    Archivi

    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Agosto 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Settembre 2015

    Articoli recenti

    • Scrivanie da ufficio: come sceglierle e quali utilizzare?
    • Porte di lusso per arredare una nuova casa
    • Arredamenti per esterno: consigli utili
    • 5 consigli TOP per arredare la propria cucina
    • I nuovi trend per arredare la casa

    Categorie

    • Arredo casa
    • Arredo ufficio
    • Aziende
    • Casa
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok