• Contatti
  • Chi siamo
  • Arredamento di Lusso
    • Armadi di lusso
    • Tavoli pranzo lusso
    • Tavolo ufficio design
    • Poltrone lusso
    • Divani di lusso
  • Arredo casa
  • Arredo ufficio
  • Casa
  • Aziende
BREAKING NEWS
Scrivanie da ufficio: come sceglierle e quali utilizzare?
Porte di lusso per arredare una nuova casa
Arredamenti per esterno: consigli utili
5 consigli TOP per arredare la propria cucina
I nuovi trend per arredare la casa
Faretti in gesso: la luce che crea atmosfera
Arredamento di lusso come realizzarlo
Salvavita, cos’è, come funziona e perché scatta
Consigli per aumentare la sicurezza della propria casa
Arredare la casa con porte e finestre di lusso

Arredamenti tecnologici e case smart per il massimo del comfort

Posted On 05 Ago 2019
By : Silvia
Comment: Off

Oggi l’innovazione tecnologica permette di collegarsi al magico mondo di internet con un semplice click con qualsiasi dispositivo dotato di una connessione alla rete. Tutta questa innovazione ha stravolto letteralmente la vita delle persone e delle proprie abitudini, sia in senso positivo che in senso negativo. Ormai anche le abitazioni stanno diventando sempre più smart, illuminare la casa con un comando vocale o accendere l’impianto di ventilazione, o le tv con una semplice parola, queste sono solo alcune delle funzioni che attualmente una casa smart può svolgere.

Le case smart non sono solo bellissime e molto comode, ma permettono anche un considerevole risparmio. Come qualsiasi smartphone o pc, tali case hanno un sistema che permette di gestire l’energia e sono dotate di una vera e propria intelligenza artificiale che permette lo studio delle abitudini delle persone che vi abitano. Il tutto per gestire al massimo tutti gli elementi che la compongono senza sprecare energia. Inoltre è possibile impostare l’illuminazione o il riscaldamento senza recarsi materialmente vicino al dispositivo in questione.

Arredamento smart: i dispositivi più utili

Attualmente  è possibile acquistare alcune finestre capaci di ventilare in modo automatico la propria abitazione in base ad orari predefiniti o in base all’inquinamento domestico. Anche le Schermature Solari (tapparelle)  in grado di aprirsi da sole a seconda dell’intensità della luminosità solare sono sicuramente molto comode. Rientra nel novero degli arredamenti “smart” anche la caldaia in grado di impostare la temperatura della casa in base alle condizioni climatiche all’esterno della stessa.

Esistono poi strumenti che permettono di migliorare la qualità dell’aria presente nella propria casa, la tecnologia di aspirazione monitora costantemente la qualità dell’aria e qualora dovesse rilevare delle anomalie elimina la presenza degli agenti inquinanti, vapore, o cattivi odori. Un esempio di questo strumento è SNAP, estrattore d’aria dotato di intelligenza artificiale che appena rileva difformità nella qualità di aria presente nell’abitazione, grazie ai suoi tre sensori, attiva immediatamente il riciclo dell’aria senza aprire le finestre.

Sistemi domotici

Tali strumenti permettono una gestione completa della casa a livello di illuminazione, riscaldamento ecc. massimizzando il comfort. Uno degli strumenti domotici di maggiore qualità che possiamo menzionare è myHOME che permette di realizzare e personalizzare come meglio si crede impianti domotici con estrema semplicità. L’aspetto più innovativo di tale strumento è che è possibile gestire la casa dal proprio smartphone tramite un’app creata ad hoc. Ormai lo smartphone ci permette di fare tantissime cose, come aprire le finestre o accendere le luci del soggiorno con un semplice “tap”. Inoltre non bisogna sottovalutare tale strumentazione anche sotto l’aspetto della sicurezza, infatti è possibile “gestire” la propria abitazione anche da remoto, quindi anche a distanza di km è possibile vedere cosa accade nella propria casa e non solo, è possibile anche azionare i comandi a distanza.

Tutto questo sembra essere la descrizione di una casa uscita da un film di fantascienza ma non è così, ormai la tecnologia si è impossessata anche delle nostre case, rendendole più sicure, più rilassanti ma sopratutto più “Smart“.

About the Author
  • google-share
Previous Story

Come massimizzare gli spazi in una cucina moderna

Next Story

Non tutte le carte da parati sono uguali









Commenti recenti

    Archivi

    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Agosto 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Settembre 2015

    Articoli recenti

    • Scrivanie da ufficio: come sceglierle e quali utilizzare?
    • Porte di lusso per arredare una nuova casa
    • Arredamenti per esterno: consigli utili
    • 5 consigli TOP per arredare la propria cucina
    • I nuovi trend per arredare la casa

    Categorie

    • Arredo casa
    • Arredo ufficio
    • Aziende
    • Casa
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok