• Contatti
  • Chi siamo
  • Arredamento di Lusso
    • Armadi di lusso
    • Tavoli pranzo lusso
    • Tavolo ufficio design
    • Poltrone lusso
    • Divani di lusso
  • Arredo casa
  • Arredo ufficio
  • Casa
  • Aziende
BREAKING NEWS
Pillux Cuscini per il sonno ed anche per la casa
Scrivanie da ufficio: come sceglierle e quali utilizzare?
Porte di lusso per arredare una nuova casa
Arredamenti per esterno: consigli utili
5 consigli TOP per arredare la propria cucina
I nuovi trend per arredare la casa
Faretti in gesso: la luce che crea atmosfera
Arredamento di lusso come realizzarlo
Salvavita, cos’è, come funziona e perché scatta
Consigli per aumentare la sicurezza della propria casa

Andare a vivere in campagna

Posted On 28 Apr 2017
By : Silvia
Comment: Off

A tutti quelli che abitano in città è venuta almeno una volta nella loro vita la voglia matta di fuggire via dal caos, dai rumori, dallo stress e dall’inquinamento urbano. Solitamente la prima cosa a cui si pensa è la solita isoletta dal clima mite tutto l’anno e il fantomatico barettino sulla spiaggia. Ma la fuga dalla città sempre più sovente riguarda la campagna. Magari non lontano dalla città stessa dove uno ha il proprio posto di lavoro, ma può essere addirittura un volta pagina completo fatto di cambio lavoro in chiave agreste, cambio regione, cambio di tutto, insomma trasferimento completo, in tre parole: vivere in campagna. Per chi ha sempre abitato in città però un cambiamento del genere non è per nulla facile, e spesso non ci si rende conto, almeno all’inizio, a cosa si va incontro.

I pro e i contro

Animali domestici in campagnaCerchiamo allora di capire, almeno sommariamente, cosa comporta un trasferimento in campagna, quali possano essere i vantaggi e quali gli aspetti meno positivi, che sia uno spunto di riflessione per chi sta valutando l’idea. Sicuramente comprare una casa in campagna comporta un certo risparmio economico a livello immobiliare, in quanto i costi al metro quadro sono certamente inferiori a quelli di una grande città come Milano o Roma, a meno che non si scelgano quelle zone più prestigiose e di élite. Poi bisogna decidere se comprare una casa già ristrutturata, o da sistemare, il che significa che bisogna valutare bene i costi di ristrutturazione che, specie in campagna, a volte possono riservare delle sorprese.
Tra i pro c’è sicuramente la qualità della vita, l’aria che si respira non è certo quella pesante che i nostri polmoni inalano in città, è più facile reperire prodotti alimentari di sicura qualità dal contadino vicino, o addirittura avere noi stessi un orticello da coltivare o alberi da frutta. Anche i nostri animali domestici ci ringrazieranno, per loro vivere in campagna sarebbe come conquistare la libertà, tra prati, alberi da scalare e nuovi posti da esplorare.

Ma proprio chi ha un gatto o un cane deve fare molta attenzione. In campagna i parassiti come pulci e zecche proliferano e possono diventare pericolosissimi per i nostri amici pelosi. Proprio per questo, con l’arrivo dei primi caldi, è sempre consigliabile fare una bella disinfestazione attorno alla casa. Ad esempio proprio dello scorso anno è la notizia che nelle campagne attorno a Roma si era verificata un’invasione anomala di pulci, e molti proprietari del luogo hanno dovuto rivolgersi a ditte di disinfestazione professionale a Roma per non incorrere in rischi ben più seri.

Infine, per chi è abituato ai clacson cittadini, al rumore dei camion e delle sirene a tutte le ore, al rombo continuo di aerei sopra la testa, al fragore dei frequenti lavori stradali, ritrovarsi ad avere a che fare col silenzio e i rumori della natura può risultare anche stressante, almeno finché non ci si abitua. Da lì in poi, però, la qualità del sonno non può che migliorare.

Conclusioni

La vita in campagna quindi non è sempre rose e fiori, tanto per restare in tema. Sicuramente è impegnativo gestire la casa e il terreno circostante, imparare delle abitudini diverse da quelle che la città ci costringe ad avere, i vantaggi, tuttavia, sono davvero tanti, dal cibo all’aria, dalla tranquillità alla mancanza di caos, e la nostra mente e il nostro fisico ne trarranno solo benefici apprezzabili sin subito, ma soprattutto nel lungo termine.

 

About the Author
  • google-share
Previous Story

Cosa succede se non faccio il controllo caldaia ?

Next Story

Arredare con i divani letti gonfiabili









Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Agosto 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Settembre 2015

    Articoli recenti

    • Pillux Cuscini per il sonno ed anche per la casa
    • Scrivanie da ufficio: come sceglierle e quali utilizzare?
    • Porte di lusso per arredare una nuova casa
    • Arredamenti per esterno: consigli utili
    • 5 consigli TOP per arredare la propria cucina

    Categorie

    • Arredo casa
    • Arredo ufficio
    • Aziende
    • Casa
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org