• Contatti
  • Chi siamo
  • Arredamento di Lusso
    • Armadi di lusso
    • Tavoli pranzo lusso
    • Tavolo ufficio design
    • Poltrone lusso
    • Divani di lusso
  • Arredo casa
  • Arredo ufficio
  • Casa
  • Aziende
  • Servizi di arredo
BREAKING NEWS
Consigli utili su come acquistare casa
Utilizzare una elegante lavagna con gli adesivi per lavagna
L’importanza di isolare termicamente la casa
Disinfestazione formiche: le varie tipologie e come stanarle
Come muoversi per ristrutturare una casa a Roma
Arredamento casa: anche i radiatori diventano elemento di design
Sistemi radianti: i vantaggi di una soluzione ecologica
Le casette da giardino da utilizzare per gli hobby
Metodi per purificare l’acqua
Arredare con gli Accessori per il Bagno Shabby Chic

Vasi di vetro: complementi d’arredo originali

Posted On 24 Feb 2018
By : Eleonora
Comment: Off

Tecniche di decorazione fai da te

 

I vasi di vetro possono essere concepiti come una tela bianca da dipingere.

I maestri vetrai decorano il vetro in modo professionale, creando disegni scavati o più semplicemente sabbiando la superficie.

Il fai da te casalingo si avvale di tecniche più semplici come il decoupage e la pittura su vetro.

Negli ultimi anni si è diffuso molto, tra gli amanti del decoupage, lo stile Shabby Chic.

Questo stile di design di mobili e complementi d’arredo predilige l’aspetto invecchiato, sia esso reale che realizzato ad arte.

Cimentarsi nella decorazione del vetro può destare qualche perplessità ai principianti, ma con pazienza e buona volontà si possono ottenere risultati più che soddisfacenti.

 

Vaso di vetro come oggetto di design

 

Il vaso di vetro rappresenta un ottimo complemento d’arredo, capace di integrarsi con qualsiasi ambiente, dal moderno fino al classico.

Il vetro è un materiale riflettente la luce, è capace di creare contrasti luminosi e di adattarsi ad ogni arredo.

composizioni floreali in vasi trasparentiParlare di vaso di vetro può risultare un po’ generico, poiché esiste una stragrande varietà di vasi presenti sul mercato, diversi per dimensione, forma, colore, trasparenza e decoro.

Le origini dei vasi realizzati in vetro risalgono a tempi molto antichi e non esistono tracce storiche che possano asserire la certezza del periodo e della prima civiltà che produsse questo oggetto.

In ogni casa è presente almeno un vasetto di vetro, posizionato su una mensola, all’interno della dispensa o in bagno.

Il vaso di vetro è un oggetto plurifunzionale e se decorato può diventare un ideale complemento d’arredo.

 

Vasi di vetro dipinti a mano

 

Per chi ama la pittura ed ha una mano allenata, decorare il vetro sembrerà un gioco da ragazzi.

Per dipingere il vetro è necessario acquistare i colori adatti, quelli a base d’acqua da miscelare ed applicare con il pennello oppure i pennarelli.

Per ottenere una decorazione più sofisticata è preferibile scegliere i primi, poiché con i pennarelli sarà difficile poter ottenere delle sfumature di colore.

Prima di cimentarsi sulla pittura del vaso da mettere in soggiorno è possibile effettuare dei disegni di prova su un foglio di carta e provare a copiare il disegno su un bicchiere.

I disegni stilizzati sono indicati per le prime prove.

Per assicurarsi un lavoro che duri nel tempo e non si rovini lavandolo, è importante scegliere una qualità di vetro da poter cuocere in forno in modo da fissare il colore su di esso.

 

Decoupage su vetro

 

L’arte del decoupage si sposa bene con l’idea del riciclo creativo, offrendo la possibilità di creare oggetti di decoro da vasetti in vetro piccoli già presenti in casa ma inutilizzati.

Decorare dei vasi di vetro con il decoupage è un lavoro stimolante.

Prima di procedere ad incollare la carta è importante assicurarsi che la superficie da decorare sia pulita ed asciutta.

Utilizzare colla vinilica e carta a scelta (colorata, scritta), stendere la colla sia sul vetro che sulla carta da stendere assicurandosi di non formare bolle.

Attendere almeno una notte che si asciughi e passare due mani di vernice lucida in modo da fissare il decoro.

About the Author
  • google-share
Previous Story

Arredare casa, ma se ti rompono i mobili?

Next Story

Arredamento casa: Ikea e Mondo convenienza i brand top del settore

Commenti recenti

    Archivi

    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • settembre 2015

    Articoli recenti

    • Consigli utili su come acquistare casa
    • Utilizzare una elegante lavagna con gli adesivi per lavagna
    • L’importanza di isolare termicamente la casa
    • Disinfestazione formiche: le varie tipologie e come stanarle
    • Come muoversi per ristrutturare una casa a Roma

    Categorie

    • Arredo casa
    • Arredo ufficio
    • Aziende
    • Casa
    • Servizi di arredo
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok