Case prefabbricate, convengono davvero?
Negli ultimi tempi si discute spesso sul fatto che le case prefabbricate, soprattutto quelle in legno, siano più rispettose dell’ambiente e della salute. Questi sono punti ormai assodati, ma sono anche convenienti dal punto di vista economico rispetto alle normali case in muratura? Ovviamente dipende dal tipo di casa prefabbricata, perché ce ne sono di varie tipologie adibite a diversi usi, basti considerare i classici container che sono comunque delle case prefabbricate. Diverse quelle case prefabbricate che rispettano tutti i canoni della bioediliza e che possono costare un po’ di più.
Case prefabbricate, di cosa si tratta
Le case prefabbricate sono case del tutto simili a quelle tradizionali in muratura. Ci sono Paesi in cui questa tipologia di abitazione viene utilizzata ormai da molto tempo. In Italia, invece, si sono dovuti superare diversi pregiudizi. Il concetto di casa prefabbricata, infatti, fino a non troppo tempo fa, si fermava al container, alla casa provvisoria, al disagio in poche parole. Invece ora la gente si è avvicinata alla casa prefabbricata come concetto di casa non diversa da quella tradizionale, sicura, economica, e soprattutto ecologica.
Oggi le case prefabbricate possono essere davvero molto difficili da distinguere da quelle tradizionali e che possono essere realizzate con diverse tecniche di costruzione, da quelle a telaio all’x-lam, al blockhaus, tutti sistemi di costruzione che consentono di ottenere risultati davvero garantiti e un comfort che non ha nulla da invidiare a quello dell case tradizionali.
Quali sono i vantaggi delle case prefabbricate
Se parliamo di case prefabbricate in legno, i vantaggi sono diversi. In primo luogo abbiamo una casa ben isolata sia dal punto di vista acustico che da quello termico, e questo si traduce con minori consumi per il riscaldamento o l’aria condizionata. Dal punto di vista energetico, inoltre, hanno tempi di cantiere inferiori rispetto alle case tradizionali perché vengono realizzate, appunto, in tempi molto più brevi, ma questo non deve far pensare a una qualità inferiore.
Tra i vantaggi principali sicuramente il fatto che siano case antisismiche, il che, nel nostro territorio, è una caratteristica imprescindibile. Sono inoltre case ignifughe, sono quindi state progettate per poter resistere anche agli incendi. Durante un incendio, infatti, può essere danneggiate solamente il primo strato di tavole e non si rischia il collasso strutturale come invece accade con le case in calcestruzzo.
Case prefabbricate prezzi: e questo è un punto molto interessante, perché le case prefabbricate hanno dei costi decisamente abbordabili di media, vediamo il dettaglio.
Prezzi delle case prefabbricate
I prezzi dipendono da diversi fattori, tra cui ciò che si chiede nel progetto e le diverse esigenze da soddisfare, incluse le finiture. Un prezzo di media è attorno ai 1200-1330 euro al mq, ma il risparmio più consistente lo si vede nel tempo. meno spese per l’energia, per il riscaldamento, per i lavori di manutenzione, ristrutturazione e di realizzazione. Chiaramente, più l’edificio da costruire è complesso, più saliranno i costi.